ETIHAD AIRWAYS LANCIA IL RICORSO IN APPELLO PER PROTEGGERE L’INVESTIMENTO IN AIRBERLIN E GARANTIRE U
- lu.pe
- 7 gen 2016
- Tempo di lettura: 3 min
Etihad Airways ha avviato una nuova azione legale, nel tentativo di ribaltare la decisione di un Tribunale tedesco di revocare l'approvazione per 29 dei suoi voli in codeshare con airberlin.
La scorsa settimana, il Tribunale Amministrativo di Braunschweig ha deciso che il Ministero dei Trasporti tedesco era autorizzato a rigettare 29 voli in codeshare tra Etihad Airways e airberlin, che erano stati approvati solo fino al 15 gennaio 2016.
Con la richiesta di appello depositata alla corte suprema amministrativa di Lüneburg, James Hogan, Presidente e CEO di Etihad Airways ha ribadito il sostegno incondizionato della compagnia aerea ad airberlin, confermando il proprio impegno nei confronti del vettore, della concorrenza e della possibilità di scelta per i viaggiatori tedeschi.
“Stiamo lavorando con airberlin per assicurarci che nessun viaggiatore sia danneggiato da questa disputa, e tutte le prenotazioni saranno onorate” ha affermato James Hogan, Presidente e CEO di Etihad Airways. “Lotteremo fino in fondo per proteggere il nostro investimento, per proteggere la nostra partnership con airberlin e per proteggere la possibilità di scelta nel settore aereo in Germania”.
James Hogan ha inoltre affermato che l’impegno di Etihad Airways in airberlin è in netto contrasto con la mancanza di supporto dimostrata dal Ministero del Trasporto della Germania per una gloriosa compagnia tedesca.
Etihad Airways ha acquisito una partecipazione del 29,2% in airberlin nel 2011, in seguito all’incoraggiamento dei rappresentanti del Governo nazionale e regionale tedesco. La compagnia aerea aveva ricevuto approvazione per voli in codeshare su un totale di 63 rotte, garantendo ai viaggiatori tedeschi nuove scelte per destinazioni in tutto il mondo. Nell’estate del 2014, il Ministero del Trasporto tedesco ha espresso dubbi su 29 dei voli in codeshare, sulla base di una attività di lobbying di Lufthansa, e nel novembre del 2015 ha approvato i 29 voli in codeshare soltanto fino al 15 gennaio 2016. I restanti voli in codeshare rimangono in essere.
James Hogan ha affermato: “Insieme, airberlin e Etihad Airways hanno creato una scelta competitiva per i viaggiatori tedeschi, fondata su servizi in codeshare per destinazioni internazionali, che hanno operato per anni senza che venisse sollevata alcuna preoccupazione, poiché sono a vantaggio della competizione e incrementano la scelta dei consumatori. Questo era totalmente corretto, dal momento che soddisfa le condizioni dell’accordo sui servizi aerei in essere tra la Germania e gli EAU; un fatto che è stato confermato non solo dai nostri legali e consulenti, ma dall’ex Direttore Generale dell’Aviazione Civile tedesca”.
“Adesso – ha continuato James Hogan – dopo quattro anni di investimenti in Germania, durante i quali abbiamo supportato i posti di lavoro in airberlin e creato nuovi posti di lavoro, scopriamo che le regole sono cambiate. Siamo un player globale, e concentriamo i nostri investimenti in mercati che consentono ritorni nel lungo termine. Siamo stati incoraggiati ad investire in airberlin. Tuttavia, a partire dall’investimento iniziale, abbiamo affrontato una serie di sfide significative, inclusa l’introduzione di tasse aeroportuali, che hanno eroso in modo diretto la profittabilità di airberlin”.
"In altri mercati, come l'Australia, l’India, l’Italia, la Serbia e le Seychelles, i nostri investimenti sono stati accolti e sostenuti. Eppure in Germania, il nostro impegno continua ad essere compromesso dagli sforzi di lobbying e dalle tattiche protezionistiche di Lufthansa, la compagnia aerea nazionale”
“Se il Governo tedesco non è in grado di dimostrare il proprio impegno a sostenere tutte le imprese tedesche e i posti di lavoro tedeschi, la sua reputazione come un paese sicuro in cui investire è in gioco” ha continuato James Hogan. “Gli investitori hanno bisogno di ogni rassicurazione che l'integrità dei loro investimenti in Germania sarà rispettata e tutelata”.
"Etihad Airways non è che un investitore in un settore. Ma la nostra esperienza servirà da monito per gli altri quando dovranno prendere decisioni di investimento internazionali”.
Comments