top of page

RONCHI DEI LEGIONARI CRESCE NEL 2015 E SCACCIA LA CRISI

  • lu.pe
  • 25 gen 2016
  • Tempo di lettura: 3 min

RONCHI DEI LEGIONARI (GO) – L'aeroporto FVG di Ronchi dei Legionari tira un sospiro di sollievo. Il traffico del 2015, infatti, si è chiuso con il segno positivo. Sono stati 741.776, infatti, i passeggeri partiti ed arrivati lo scorso anno, con un +0,2% rispetto al 2014, un anno “nero” per lo scalo aereo del Friuli Venezia Giulia, quando si registrò un 13,26% in meno rispetto ai dodici mesi passati, con 740.403 passeggeri. La ripresa c'è e si vede. Nel dicembre scorso, infatti, il “Pietro Savorgnan di Brazzà” ha registrato 52.597 tra arrivi e partenza, con un rispettabile e benaugurante + 9,2% se si guarda al dicembre 2014. La crescita a novembre, invece, era stata del 4,3%. Ma già si guarda al domani e da aprile Alitalia inserirà una quinta frequenza giornaliera da e per Roma. “Teniamo botta nonostante le evidenti difficoltà e nonostante le note modifiche effettuate all'assetto dirigenziale – ha commentato il presidente, Antonio Marano – e questa seppur lieve crescita è il segnale eloquente del lavoro svolto. Guardiamo al futuro con cauto ottimismo, ma sempre con grande entusiasmo, consci delle difficoltà, ma anche su quelle basi solide che abbiamo gettato per costruire il domani di una struttura che ha bisogno di un grande rilancio”. Guardando all'attività dello scorso anno, dunque, sono stati 459.483 i passeggeri sui voli di linea nazionali, con un + 0,1%, 278.755 quelli internazionali, con un + 0,5%, mentre una crescita vistosa del 10,1% l'ha registrata il settore dell'aviazione generale, da sempre fiore all'occhiello per Ronchi dei Legionari, con 2.627 passeggeri. Sono stati 14.672 i movimenti aerei, ovvero decolli ed atterraggi, mentre sono state gestite oltre 424 tonnellate di merce, il 2,5% in più rispetto l’anno precedente. Tra le 19 rotte servite dall’aeroporto del Friuli Venezia Giulia l’anno scorso, va detto, la principale si è confermata quella di Fiumicino, con oltre 275 mila viaggiatori, seguita da Monaco di Baviera, Londra e Bari. Su queste ultime tre direttrici, in particolare, si è registrato il record assoluto di passeggeri trasportati, rispettivamente oltre 109.mila (+16%) per l’hub tedesco di Lufthansa, più di 106.mila (+6%) sulla base londinese di Ryanair a Stansted e 45 mila (+6%) da e per il capoluogo pugliese. Estremamente positivo (+100,8%) è stato inoltre l’andamento dei servizi charter che hanno trasportato ben 28 mila passeggeri. Tale risultato è stato raggiunto anche grazie all’apertura di Trieste come “homeport” di Costa Crociere. Sono stati infatti operati numerosi voli settimanali per i crocieristi provenienti da varie città europee come Parigi, Madrid e Zurigo. Buono anche l’andamento dei voli charter incoming da Mosca, che hanno operato settimanalmente durante tutta la stagione estiva. Ed ora, come detto, si guarda al futuro. Proprio Alitalia, come detto, ha messo in vendita la quinta frequenza quotidiana sulla Capitale che sarà operativa, da fine aprile, da cinque a sei volte la settimana, con decollo da Ronchi dei Legionari alle 14.20 e successiva partenza dal “Leonardo Da Vinci” alle 16.40. Da fine marzo, poi, è atteso il ritorno a Ronchi dei Legionari della spagnola Volotea che opererà quattro volte alla settimana su Napoli-Capodichino con i propri Boeing 717, capaci di trasportare 125 passeggeri. “Ora guardiamo alla prossima stagione – ha continuato Marano – e non solo con l'obiettivo dei 790mila passeggeri, che ci permetteranno una crescita del 6% rispetto al 2015, ma anche a quelli che sono priorità come l'appalto per il polo intermodale dei trasporti, i lavori di ammodernamento dell'aerostazione e la creazione di strutture, come quella commerciale, in grado di attirare una maggior clientela. Stiamo lavorando sul nuovo piano industriale elaborato dopo che, nei mesi scorsi, abbiamo fotografato quella che è la realtà esistente, anche volendo porre dei necessari correttivi che si rendono necessari, com'è stato fatto per le partecipate, per essere sani anche dal punto di vista finanziario”.


 
 
 

Comments


Featured Posts
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Recent Posts
Archive
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page