top of page

EMIRATES ESPANDE LA SUA RETE IN CINA

  • lu.pe
  • 15 dic 2015
  • Tempo di lettura: 4 min

Dubai, Emirati Arabi Uniti - 15 Dicembre 2015 - Emirates ha annunciato oggi che a partire dal 3 maggio 2016 amplierà i propri servizi in Cina con quattro voli settimanali per Yinchuan (INC) e Zhengzhou (CGO) utilizzando un Boeing 777-200LR. Tali servizi offriranno una nuova connettività internazionale verso due delle città cinesi in più rapida crescita, e amplieranno l'offerta delle destinazioni di Emirates sul continente a cinque, tra cui Pechino, Shanghai e Guangzhou.

Yinchuan, la capitale della regione di Ningxia, si trova ad ovest del Fiume Giallo e ad est di HelanMountain. Con una grande popolazione musulmana, che funge da gateway di collegamento tra la Cina e i paesi arabi, rappresenta un hub per la cooperazione economica e gli scambi commerciali e culturali tra la Cina e il Medio Oriente.

Zhengzhou, capitale della provincia di Henan, un importante interscambio dei trasporti per la Cina centrale, è un centro educativo, tecnologico ed economico. La posizione strategica di Zhengzhou ha permesso alla città, la seconda più grande della Cina centrale, di diventare uno dei più grandi centri economici in Cina.


"Con l'apertura di queste nuove rotte strategiche, Emirates si augura di contribuire alla valorizzazione dei legami commerciali della Cina con il resto del mondo, in particolare con gli Emirati Arabi Uniti e con il mondo arabo. Crediamo che i nuovi collegamenti aerei internazionali che stiamo lanciando aiuteranno a creare turismo e opportunità commerciali per i viaggiatori d'affari e di piacere cinesi che altrimenti non esisterebbero", ha detto Sua Altezza lo Sceicco Ahmed bin Saeed Al Maktoum, Chairman e Chief Executive di Emirates Airline e del Gruppo.

"Con la nostra rete consolidata in tutta l'Africa, Europa e Medio Oriente, Emirates è un connettore di persone e del commercio, e non vediamo l'ora di sviluppare ulteriormente i collegamenti aerei con la Cina in modo reciprocamente vantaggioso".

I nuovi servizi di Emirates collegheranno Yinchuan e Zhengzhou con molte nuove destinazioni tramite un comodo collegamento con Dubai, e contribuiranno a rafforzare gli scambi e i flussi turistici con le zone centrali e occidentali della Cina, dove si trovano queste città.


I voli Emirates EK326 per Yinchuan e Zhengzhou partiranno il Martedì, Mercoledì, Venerdì e Sabato da Dubai alle 02: 45 e arriveranno al Yinchuan Hedong International Airport alle 13: 35. Il servizio ripartirà poi da Yinchuan alle 15: 20 e arriverà allo Zhengzhou Xinzheng International Airport alle 17: 00. Il volo di ritorno, EK327, partirà da Zhengzhou alle 21: 10 e arriverà a Yinchuan alle 22: 55. Ripartirà quindi da Yinchuan a 00: 40 e arriverà a Dubai alle 04: 30 del giorno successivo*.

Gli orari del nuovo servizio sono stati programmati per consentire connessioni senza interruzioni verso molte destinazioni mediorientali, europee e africane.

I servizi saranno operati da un aereo Boeing 777-200LR con una configurazione a tre classi, che offre 266 posti e 14 tonnellate di capacità di carico.

Le merci popolari che dovrebbero essere trasportate con questo servizio includono l'elettronica, come telefoni cellulari da Zhengzhou, e prodotti agricoli, come le bacche di Goji e cachemire da Yinchuan.


A sostegno della “belt and road initiative” della Cina

La Cina cerca di collegarsi con il mondo attraverso la “Belt and Road Initiative” e Dubai è ben posizionata per sostenere la Cina nella realizzazione dei vantaggi reciproci che verranno da questa iniziativa, compresi i livelli più profondi di cooperazione e di scambio.

Situata al crocevia tra Oriente e Occidente, Dubai è il più grande hub di import-export in Medio Oriente, e collega il mondo attraverso la sua governance forte, estese reti commerciali e collegamenti a livello mondiale.

I legami tra Dubai e la Cina continuano a crescere sempre più forti. Un numero crescente di banche e imprese cinesi stanno stabilendo una succursale nei quartieri di affari e finanziari di Dubai e la città è ora sede di oltre 3.000 imprese cinesi e di 200.000 residenti cinesi. Il numero di visitatori di Dubai dalla Cina è cresciuto del 25% nel 2014.

Emirates ha rappresentato una grande parte di questa storia di crescita, essendo la prima compagnia aerea a stabilire la connettività non-stop tra il Medio Oriente e la Cina, prima con le operazioni cargo a Shanghai a partire dal 2002, poi con i servizi passeggeri nel 2004. Attualmente, Emirates serve 54 città in 30 dei 65 paesi identificati come parte della “Belt and Road Initiative”, e può sostenere la Cina nel portare avanti i suoi commerci e investimenti con questi paesi.

"Le regioni della Cina continuano ad aprirsi all'economia globale ed Emirates vuol sostenere questo con l'ulteriore espansione dei servizi aerei nella Cina continentale. In particolare, siamo interessati a esplorare la possibilità di servizi giornalieri per Hangzhou e Chongqing, e un secondo servizio giornaliero a Guangzhou", ha concluso Sua Altezza lo Sceicco Ahmed bin Saeed Al Maktoum.

I passeggeri in viaggio con il Boeing 777-200LR di Emirates potranno provare il pluripremiato sistema di intrattenimento ice della compagnia aerea, con 2.000 canali di intrattenimento on-demand tra cui scegliere, compresi film e musica in lingua mandarino.

I voli Emirates da e per la Cina soddisfano anche le esigenze del mercato cinese con un equipaggio di cabina che parla Mandarino e la possibilità di scegliere in volo piatti popolari cinesi. Come per tutti i voli Emirates, i passeggeri che viaggiano sui servizi per Yinchuan e Zhengzhoupotranno usufruire della franchigia supplementare, con un bagaglio consentito di 30 kg in Economy Class, 40 kg in Business Class e 50kg in First Class.


* I tempi di volo sono indicati secondo l’orario estivo.


 
 
 

Comments


Featured Posts
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Recent Posts
Archive
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page