top of page

ALITALIA RINNOVA GLI INTERNI DI TUTTI I SUOI AEREI DI MEDIO RAGGIO CON NUOVE POLTRONE IN PELLE

  • lu.pe
  • 9 dic 2015
  • Tempo di lettura: 2 min

Trieste – Sarà più comodo, più confortevole, ma anche con una maggiore attenzione all'estetica, volare Alitalia, anche dall'aeroporto di Trieste a Ronchi dei Legionari. In questi giorni, infatti, la compagnia ha avviato un importante programma di riconfigurazione delle cabine dei 96 aerei della propria flotta di breve e medio raggio che verrà completata entro il prossimo aprile. Si tratta, nello specifico, di Airbus A321, A320 ed A319, i quali possono trasportare 200, 165 e 138 passeggeri, ma anche degli Embraer E190 ed E175, capaci di 100 ed 88 posti, velivoli che sono di casa a Ronchi dei Legionari. Ed in questi giorni, nell'ambito della “rivoluzione” in atto anche sotto il profilo del marketing e della propria “identità” aziendale, i passeggeri del “Pietro Savorgnan di Brazzà” potranno notare la differenza. Ogni settimana quattro aerei che, nel caso dello scalo ronchese volano su Roma, Milano e Napoli, saranno allestiti con le nuove cabine passeggeri e allo stesso tempo verranno ridisegnati con la nuova livrea Alitalia presentata lo scorso giugno. Il primo aereo riconfigurato ha preso servizio sabato scorso. L’intervento su ogni “macchina” richiede una lavorazione di 5 giorni per un totale di oltre 14mila sedili rivestiti in pelle nera con eleganti cuciture beige. I nuovi poggiatesta delle poltrone di Business sono beige mentre quelli della classe Economy sono rossi. Sulle nuove paratie in effetto legno compare un timone Alitalia in lega di alluminio. Ad accelerare il processo di trasformazione delle cabine sono stati chiamati qualcosa come 130 dipendenti assunti dal Dipartimento di ingegneria e m anutenzione di Alitalia. “Vogliamo fare volare di più con Alitalia sia i clienti abituali sia nuovi clienti - Marco Martinasso, Vice President Marketing - rappresentando sempre più la qualità Italiana a bordo dei nostri aerei. Siamo passati da una concezione puramente tecnica e di tipo aeronautico, basata sulla funzionalità, ad un nuovo approccio che pone al centro il cliente e la qualità del servizio. Vogliamo che i nostri clienti godano del livello di comfort che solo uno standard di cabina superiore può offrire". Anche sulla flotta dei 24 aerei di lungo raggio di Alitalia, vale a dire Boeing 777 ed Airbus A330, è in corso una completa riconfigurazione che sarà completata entro la fine del 2016, in virtù delle maggiori dimensioni degli aerei intercontinentali. Ed intanto, dal primo dicembre scorso, è migliorato il servizio offerto sulla tratta Ronchi dei Legionari-Linate. Il volo, infatti,decolla alle 18.15 e non più alle 19.15, mentre dal “Forlanini” si parte alle 20.20 e non più alle 21.20. Invariati gli orari del mattino: alle 6.50 da Ronchi dei Legionari ed alle 8.25 da Milano. Tempo di percorrenza un'ora e cinque minuti.


 
 
 

Comments


Featured Posts
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Recent Posts
Archive
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page