VOLOTEA RICONFERMA LE ROTTE INVERNALI E PER NATALE LANCIA UN NUOVO VOLO DA VENEZIA VERSO OVIEDO
- lu.pe
- 20 ago 2015
- Tempo di lettura: 2 min
Per i mesi più freddi dal Marco Polo si vola verso 12 destinazioni: dalla Grecia alla Spagna, dalla Francia all’Italia, senza dimenticare la Repubblica Ceca.

Venezia, 20 agosto 2015 – Volotea, la compagnia aerea low-cost che collega città di medie e piccole dimensioni guarda avanti e vola in aiuto di chi, causa temperature bollenti, sta già pregustando un freschissimo Natale a base di palle di neve, temperature polari e golosi cenoni. Il vettore ha infatti reso noto il calendario voli in programma da Venezia per i mesi più freddi: 12 destinazioni distribuite in 5 Paesi che spaziano dalla Grecia alla Spagna, passando per la Francia e la Repubblica Ceca, senza dimenticare l’Italia. E nell’offerta del vettore fa capolino anche una nuova rotta verso Oviedo, porta di ingresso per poter visitare la regione delle Asturie.
“Siamo estremamente soddisfatti dei risultati raggiunti a Venezia, uno scalo a cui siamo particolarmente affezionati e che consideriamo un po’ la nostra casa in Italia – dichiara Carlos Muñoz, Presidente e Fondatore di Volotea –. Per questo, abbiamo pensato ad un network di destinazioni in grado di soddisfare ogni tipologia di turista: dai single alle coppie, dalle famiglie ai gruppi di amici”. Ma le novità non sono certo finite qui: “Ai tradizionali voli operati dal Marco Polo – continua Muñoz - si aggiunge anche un nuovo collegamento che decollerà durante Natale verso Oviedo, una destinazione che soprattutto durante il periodo delle feste acquista un’atmosfera unica e suggestiva”.
Per i mesi più freddi il vettore ha quindi in programma di decollare da Venezia verso Grecia (Atene), Repubblica Ceca (Praga), Spagna (Bilbao e Oviedo) e Francia (Bordeaux, Marsiglia, Nantes e Tolosa). Resta forte anche il portfolio di destinazioni italiane raggiungibili dal Marco Polo: da Bari a Cagliari senza dimenticare Catania e Palermo.

“Abbiamo già messo a disposizione dei viaggiatori il nostro calendario invernale per consentire loro di prenotare da subito spostamenti e trasferte per i mesi più freddi. In questo modo facciamo risparmiare denaro grazie alle nostre tariffe concorrenziali e con voli sempre diretti” - continua Muñoz. “Ma non va dimenticato il periodo estivo: nelle settimane di alta stagione operiamo circa 1.000 voli a settimana, collegando tra di loro mete turistiche di grande richiamo. Ed è importante sottolineare come i disservizi degli ultimi giorni, riguardino solo una minima percentuale dei nostri voli: solo lo 0.5% ha infatti riscontrato ritardi gravi o altre complicazioni”.
Comentários