TUTTO PRONTO PER LA COPPA DEL MONDO DI PARACADUTISMO A BELLUNO
- lu.pe
- 19 ago 2015
- Tempo di lettura: 2 min
Dal 7 al 9 agosto saranno oltre 200 gli atleti che si sfideranno negli atterraggi di precisione all’aeroporto”Arturo Dell’Oro.
Il pluriridato Giuseppe Tresoldi: «Una gara dl fascino unico. Italia nella top five con Francia, Germania, Slovenia e Repubblica Ceca».
Belluno, 5 agosto 2015 – Tutto pronto a Belluno per la quarta tappa della Coppa del Mondo 2015 di paracadutismo. Alle 7.30 di venerdì 7 agosto, con il meeting dei capi squadra, prenderà il via il “Trofeo Città di Belluno”, competizione proposta all’aeroporto “Arturo Dell’Oro” dall’Associazione paracadutismo Belluno in sinergia con l’Aeroclub Belluno. Si gareggerà da venerdì 7 fino a domenica 9: la chiusura è prevista per mezzogiorno, naturalmente le se le condizioni meteo lo consentiranno.
«Saranno oltre 200 gli atleti protagonisti di questo appuntamento – spiega Corrado Marchet, presidente dell’Associazione paracadutismo Belluno -. I paesi rappresentati sono Italia, Croazia, Slovenia, Bosnia Erzegovina, Romania, Austria, Germania, Repubblica Ceca, Svizzera, Olanda, Finlandia, Canada, Stati Uniti, Polonia, Ungheria, Oman, Emirati Arabi Uniti, Bahrain, Qatar. Abbiamo messo un tetto alle iscrizioni per poter garantire a tutti gli ospiti il massimo sia in ambito logistico sia in ambito agonistico. Abbiamo lavorato parecchio e siamo pronti per un appuntamento che si conferma molto gradito: lo conferma il fatto che molti atleti sono arrivati a Belluno già una decina di giorni prima delle gare».
A confermare Belluno come un appuntamento tra i più importanti del circuito è anche Giuseppe Tresoldi, nel cui bacheca figurano, tra le altre cose, 5 titoli italiani individuali, 4 titoli di campione del mondo nella precisione in atterraggio a squadre (2 militari e 2 assoluti), 4 argenti iridati nella precisione in atterraggio a squadre (2 militari e 2 assoluti).
«La gara di Belluno è la più bella del mondo – afferma Tresoldi -. I lanci tra le Dolomiti hanno un fascino senza pari. Che cosa potrà fare l’Italia ne prossimo fine settimana? Potrà fare molto bene. Da tenere d’occhio sono soprattutto Repubblica ceca, Slovenia, Germania e Francia».
Komentar