top of page

SUCCESSO PER L'ATTESO GRADO AIR SHOW

  • lu.pe
  • 3 ago 2015
  • Tempo di lettura: 2 min

GRADO (GO) – Un’emozione per 50mila. E’ stata quella vissuta ieri per una nuova edizione del “Grado Air Show”, ormai divenuto un classico nell’offerta dell’estate dell’isola del sole che, come nel passato, ha catturato l’attenzione di bagnanti e tanti appassionati delle “macchine volanti”. Uno zoccolo duro, quello che sfoggia magliette e berretti griffati con le insegne dell’Aeronautica, che non sono voluti mancare quando c’è da volgere il naso all’insù ed ammirare qualsiasi cosa che vola. Ma se, come sempre avviene, il clou è stato rappresentato dall’esibizione delle Frecce Tricolori, che anche a Grado, dopo l’esordio di Lignano, hanno presentato la nuova manovra, il cui nome sarà deciso dalla gente, non meno emozionanti sono stati gli altri piatti forti di questa kermesse aviatoria. Il via è stato dato dai paramotori del “Team Audace”, splendidi nelle loro esibizioni dense di colore, quindi ecco che la scena è stata occupata dai “Flying Donkey’s”, dall’atterraggio di quattro paracadutisti della scuola “Up&Go” di Campoformido e dalla presentazione del maneggevole e versatile elicottero HH-139 utilizzato dall’aviazione militare italiana per missioni di ricerca e soccorso. Quindi, alle 18.15, il momento tanto atteso: l’esibizione mozzafiato della Pattuglia Acrobatica Nazionale in una delle sue ultime apparizioni prima dell’attesa due giorni del 5 e 6 settembre che, sulla base di Rivolto, sancirà il cinquantacinquesimo anniversario della nascita delle “Frecce”. Applausi a non finire per le numerose figure disegnate nel cielo dagli MB339 e spiegate nel minimo dettaglio dallo speaker azzurro, il tenente Liberata D’Aniello. Venti minuti di emozioni che hanno ancora una volta incantato il pubblico e reso orgogliosi i protagonisti. “Grado è sempre un momento importante nella nostra stagione – ha detto il comandante, tenente colonnello Jan Slangen – e lo è stato ancora di più vista l’attesa per la nuova manovra. L’applauso della gente ha fatto capire che essa piace e ne siamo contenti, visto che sono serviti ben cinque mesi per proporre una figura che permette di rivivere le emozioni dei Getti Tonanti di oltre sessant’anni fa”. Soddisfatto anche l’organizzatore, Alberto Moretti che, grazie alla collaborazione con Comune e Git, ha potuti riproporre ancora una volta questa kermesse. Imponente il servizio di sicurezza e di prevenzione che ha visto impegnati oltre un centinaio di uomini e donne delle forze dell’ordine, della Protezione Civile e dei servizi più prettamente dedicati al soccorso sanitario. In questo caso il 118, coordinato ai dottori Giannorio e Martinelli, assieme alla Croce rossa italiana, hanno predisposto una capillare presenza di 65 persone tra posti medici avanzati, ambulanze e squadre a piedi lungo i 3 chilometri di spiaggia. E tutto si è svolto senza che nessun intoppo potesse guastare questa grande festa.



 
 
 

Commenti


Featured Posts
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Recent Posts
Archive
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page