LE NUOVE CABINE DI AIR FRANCE DECOLLANO VERSO LOS ANGELES E WASHINGTON
- lu.pe
- 16 lug 2015
- Tempo di lettura: 3 min
Sono 16 le destinazioni che questa estate saranno servite dai 20 Boeing 777 di Air France equipaggiati con le nuove cabine a lungo raggio.
Un anno dopo il lancio di queste eccezionali cabine, gli indici di soddisfazione dei clienti risultano in forte crescita.
Dal 6 luglio 2015, le nuove cabine di Air France servono due ulteriori destinazioni verso il Nord America. I clienti diretti a Los Angeles e Washington possono così utilizzare la nuovissima cabina Business, una vera e propria bolla d’intimità in pieno cielo, oltre alla recentissima versione dei sedili Premium Economy ed Economy. Con la progressiva messa in servizio dei Boeing 777 che ne sono dotati, tali cabine, dette “BEST”, saranno disponibili fino a sette volte a settimana per le destinazioni servite, per tutta la stagione estiva 2015. In tutto saranno così equipaggiati fino a 44 Boeing 777, nocciolo duro della flotta a lungo raggio di Air France.
A distanza di un anno, gli sforzi di Air France stanno dando i loro frutti
A giugno 2014, Air France ha presentato il primo Boeing 777 dotato delle nuove cabine per i voli a lungo raggio. A distanza di un anno, Air France raccoglie quindi i frutti del proprio lavoro e registra progressi significativi in termini di soddisfazione dei clienti. Tale entusiasmo si traduce con un aumento di 28 punti nel Net Promoter Score (NPS), indice di valutazione ampiamente diffuso in base al quale viene chiesto ai clienti se consiglierebbero la Compagnia aerea alle proprie famiglie, agli amici e ai colleghi.
Air France premiata come compagnia aerea con il maggior miglioramento nel 2015
A giugno 2015 Air France ha ricevuto da Skytrax due premi: quello per la compagnia aerea che ha registrato il maggior miglioramento e, per il secondo anno consecutivo, quello per la migliore ristorazione al mondo offerta in una lounge di prima classe. Tali riconoscimenti sono stati consegnati ad Air France in occasione dei World Airline Awards, durante i quali la società Skytrax attribuisce premi alle migliori compagnie, diventando così un punto di riferimento nel campo del trasporto aereo. I due premi ottenuti da Air France sono il risultato di un'indagine online sulla soddisfazione che ha coinvolto circa 19 milioni di utenti.
Orari dei voli (ora locale)
AF072: partenza da Parigi-Charles de Gaulle alle 10:30, arrivo a Los Angeles alle 13:00;
AF069: partenza da Los Angeles alle 15:30, arrivo a Parigi-Charles de Gaulle alle 11:20.
AF026: partenza da Parigi-Charles de Gaulle alle 13:40, arrivo a Washington alle 16:20;
AF027: partenza da Washington alle 18:25, arrivo a Parigi-Charles de Gaulle alle 14:15.
Comode coincidenze da/per i maggiori aeroporti italiani
Le nuove cabine BEST di Air France sono quindi disponibili verso:
Nord America: New York*, Toronto; Vancouver, Washington, Los Angeles;
Sud America: San Paolo;
Africa: Douala, Malabo, Yaoundé;
Medio Oriente: Dubai*;
Asia: Guangzhou, Jakarta*, Shanghai, Singapore*, Tokyo-Haneda*, Wuhan.
* verso queste destinazioni sono disponibili anche le nuove cabine La Première
Scoprite le immagini delle nuove cabine di Air France su www.corporate.airfrance.com e godetevi un tour virtuale completo delle cabine BEST grazie alla tecnologia Google Street View, su https://goo.gl/maps/jWCBf

Air France-KLM, 19 destinazioni verso il Nord America
Air France-KLM serve 19 destinazioni in Nord America in partenza da Parigi-Charles de Gaulle et Amsterdam-Schiphol. Recentemente, il Gruppo ha inoltre riattivato due rotte stagionali verso Minneapolis e Dallas (Stati Uniti). Air France-KLM amplia anche la propria offerta verso Vancouver (Canada) grazie a voli effettuati da Air France dall’aeroporto Parigi-Charles de Gaulle a partire dal 29 marzo 2015. Inoltre, dal 19 maggio 2015, KLM collega nuovamente Amsterdam-Schiphol e Edmonton (Canada). Oltre a ciò, nell'ambito della joint-venture transatlantica, Air France-KLM condivide con i suoi partner Delta Air Lines e Alitalia più di 250 voli transatlantici effettuati quotidianamente dalle quattro compagnie aeree. La joint-venture rappresenta quasi il 25% della capacità totale tra l’Europa e il Nord America.
Comentários