WIZZ AIR RISPONDE ALLE AFFERMAZIONI DI ACI
- lu.pe
- 30 giu 2015
- Tempo di lettura: 2 min
Le tariffe basse guidano l’espansione degli aeroporti, che conduce alla crescita economica
Ginevra, 29 giugno: Wizz Air, la più grande compagnia aerea a tariffe basse dell’Europa centrale e orientale, ha rilasciato oggi la seguente dichiarazione del CEO József Váradi sui recenti commenti dell’Airports Council International (ACI) d’Europa riguardo ai costi aeroportuali e su un appello da parte delle compagnie aeree europee di ridurre questi costi monopolistici al fine di spronare la crescita economica:
Il concetto presentato da ACI Europe, secondo cui la riduzione dei costi aeroportuali – regolata o volontaria – non avrebbe un beneficio diretto sui passeggeri, è fallace sotto diversi aspetti.
Per prima cosa, una compagnia aerea ha successo nel 21esimo secolo gestendo i suoi costi operativi per offrire tariffe che siano le più basse possibili per una data rotta. Possiamo distinguere la nostra compagnia aerea da un’altra in molti modi e sulla base di diversi servizi, ma le tariffe basse sono il veicolo primario del nostro successo. Ci focalizziamo sul controllo di ciò che possiamo dentro l’azienda, di modo che possiamo meglio adattare al mercato le condizioni che sostanzialmente stabiliscono le tariffe.
In secondo luogo, le autorità aeroportuali devono pensare a lungo termine. Costi aeroportuali ridotti supportano tariffe più basse, il che conduce a un’espansione delle rotte e una maggiore propensione a viaggiare. Poco alla volta, più persone transitano per gli aeroporti e ciò porta benefici a tutti, alle autorità aeroportuali, ai commercianti in aeroporto, all’industria locale dell’ospitalità e alle imprese locali. Presso Wizz Air costi più bassi portano accresciute opportunità per noi , e questo è un principio economico di base.
ACI Europe ha pubblicato all’inizio di quest’anno i risultati del suo studio, mostrando un legame sostanziale tra l’espansione aeroportuale e la crescita dell’economia locale, principalmente attraverso la crescita di posti di lavoro. In termini complessivi, 1.000 passeggeri che transitano attraverso un aeroporto incidono su almeno un posto di lavoro diretto nella comunità. Cresce il traffico aeroportuale e crescono i posti di lavoro.
Consideriamo questa affermazione tratta dallo studio ACI: Ogni anno gli aeroporti europei e le attività d’aviazione associate sostengono circa 12,4 milioni di posti di lavoro e contribuiscono per 675 miliardi di euro al Prodotto Interno Lordo. Ciò rappresenta il 4,1% dell’economia europea.
E dovremmo considerare non solo i posti di lavoro diretti in Aeroporto, ma anche quelli indiretti. Un maggior numero di visitatori spende più denaro in hotel, ristoranti, noleggi auto, spettacoli, attrazioni turistiche e, naturalmente, ciò porta beneficio anche a tutte le società che li forniscono. Citando ancora il report di ACI Europe: una più ampia crescita economica supporta la crescita di connettività, ma parimenti la crescita di connettività sostiene una più ampia crescita economica. E’ un circolo virtuoso – entrambi dipendono e si rafforzano l’uno con l’altro.
E qual è il veicolo primario che supporta la crescita del traffico aeroportuale? Le compagnie aeree.
Wizz Air si è affermata come compagnia aerea attraverso una gestione fiscale disciplinata, che ci permette di tenere basse le nostre tariffe. Non c’è alcuna ragione di dubitare che dei costi più bassi per le compagnie aeree beneficeranno i passeggeri e le città in cui voliamo.
Comments