AMERICAN AIRLINES E QANTAS AIRWAYS INTRODUCONO NUOVI COLLEGAMENTI FRA GLI STATI UNITI E L’AUSTRALIA
- lu.pe
- 30 giu 2015
- Tempo di lettura: 4 min
Il nuovo servizio rafforza la collaborazione fra le due compagnie aeree
American Airlines e Qantas Airways incrementano in maniera significativa la loro collaborazione aggiungendo nuovi collegamenti fra Stati Uniti e Australia. Un nuovo volo che collega Los Angeles International Airport (LAX) e Sydney Airport (SYD), operato da American Airlines, e un volo operato da Qantas che collega San Francisco International Airport (SFO) con Sydney Airport (SYD) offriranno ai viaggiatori una maggiore possibilità di scelta per viaggiare fra i due paesi.
A seguito del potenziamento dell’alleanza, American inizierà il 17 dicembre 2015 ad operare un volo nonstop giornaliero fra Los Angeles e Sydney ampliando così il suo network globale e il suo hub di Los Angeles. Qantas inizierà ad operare un collegamento fra Sydney e San Francisco a partire dal 20 dicembre 2015 unendo così le forze delle due compagnie su un mercato chiave per clienti business e leisure.
Inizialmente i collegamenti saranno operati durante i giorni di punta e aumenteranno a sei volte alla settimana a partire da gennaio 2016. In attesa dell’approvazione delle normative, questa espansione rappresenta la naturale evoluzione della collaborazione fra American e Qantas, con la distribuzione dei ricavi e altri permessi che forniscono alle compagnie una piattaforma per gestire più stretti rapporti commerciali e una sempre più unitaria esperienza di volo fra il Nord America e Australia/Nuova Zelanda. Questa maggiore integrazione offrirà grandi opportunità di espansione nei mercati del Pacifico attualmente non serviti da entrambe le compagnie come la Nuova Zelanda.

“Qantas è stato un ottimo partner nell’alleanza oneworld e nei rapporti d’affari. Rafforzando questi legami ci ha offerto solide basi per l’introduzione di voli operati da American nella regione Australiana” ha dichiarato Doug Parker, chairman e CEO di American Airlines.
“I nostri clienti ci hanno chiesto di espandere il nostro servizio alle maggiori destinazioni business del Pacifico. Volando a Sydney con il nostro migliore aeromobile, il Boeing 777-300ER, offriremo un’esperienza di volo a livello globale dal nostro principale hub di LAX.”
“Da oltre 20 anni lavoriamo in stretta collaborazione con American per fornire ai nostri clienti i migliori collegamenti fra le due coste del Pacifico” ha dichiarato Alan Joyce, CEO di Qantas Group. “Siamo orgogliosi di portare l’alleanza ad un nuovo livello espandendo il servizio a nuove destinazioni inclusa San Francisco - la più grande destinazione dall’Australia non direttamente servita dalle compagnie. Abbiamo registrato un importante aumento di visitatori in Australia e miriamo ad incrementare ulteriormente i numeri dall’America attraverso la nostra vasta rete nazionale e internazionale nel Sud Pacifico.
Attraverso la loro cooperazione, American e Qantas forniscono una sempre maggiore connessione con le destinazioni oltre ai loro hub principali. I passeggeri che partono dall’Australia saranno collegati a più di 150 destinazioni in tutto il Nord America grazie alla rete di collegamenti operata da American da Dallas/Fort Worth, Los Angeles e San Francisco. Ciò include il servizio intercontinentale verso New York J.F.K Airport (JFK) da Los Angeles e San Francisco sull’unico aeromobile a tre classi che opera queste rotte, l’Airbus A321T. Da Los Angeles i passeggeri potranno proseguire per oltre 50 destinazioni. American ha esteso il servizio a sette nuove destinazioni incluse Atlanta, Belize, Edmonton, Guadalajara, San Antonio, Tampa e Vancouver.
I passeggeri in partenza dal Nord America possono usufruire di collegamenti con circa 60 destinazioni oltre ad Australia e Nuova Zelanda connesse dalle rotte trans-Pacifiche da Sydney.
Il nuovo servizio di American tra Los Angeles e Sydney sarà operato dall’aeromobile a tre classi più all’avanguardia, il Boeing 777-300ER. In First Class e in Business Class ogni poltrona ha accesso diretto al corridoio, poltrone totalmente reclinabili e un walk-up bar nell’area premium.
Anche in Economy Class i passeggeri hanno la possibilità di prenotare, attraverso il servizio Main Cabin Extra, poltrone che assicurano un maggior spazio per le gambe. Ogni poltrona dispone di uno schermo che permette di personalizzare l’intrattenimento a bordo scegliendo fra più di 250 film, 180 programmi televisivi e 350 stazioni radio. Inoltre si ha a disposizione la rete Wi-Fi, prese della corrente universali AC e porte USB per i dispositivi mobili.
Qantas opererà la rotta di collegamento fra Sydney e San Francisco con il rinnovato Boeing 747-400 che dispone degli stessi interni dell’Airbus A380, aeromobile di punta della compagnia. L’aeromobile dispone delle premiate poltrone totalmente reclinabili disegnate da Marc Newson in Business Class, poltrone con imbottitura ergonomica in Economy Class e di un servizio d’intrattenimento a bordo all’avanguardia che mette a disposizione di ogni passeggero un ampio schermo dal quale poter accedere ad oltre 1.500 contenuti. Nella tratta Sydney-Los Angeles operata da Qantas, la compagnia continuerà ad impiegare l’A380.
Su American Airlines Group
American Airlines Group (NASDAQ: AAL) è la holding di American Airlines e US Airways. Con American Eagle e US Airways Express, le compagnie aeree operano una media di quasi 6.700 voli al giorno verso oltre 350 destinazioni in oltre 50 paesi.
American Airlines è tra i fondatori di oneworld, l’alleanza che con i suoi membri e membri eletti serve quasi 1.000 destinazioni e opera 14.250 voli quotidiani verso oltre 150 paesi. Quest’anno American ha raggiunto l’apice della lista pubblicata da Fortune Magazine delle aziende uscite positivamente da un periodo di condizioni avverse, raggiungendo livelli di eccellenza. Le sue azioni hanno inoltre raggiunto l’indice S&P 500. American Airlines è su Twitter @AmericanAir e Facebook Facebook.com/AmericanAirlines
Su Qantas Airways
Qantas è la sconda compagnia aerea al mondo per anni di operatività. Fondata nel Queensland nel 1920, è oggi la più grande compagnia australiana ad operare tratte domestiche e internazionali.
E’ anche riconosciuta come una delle principali compagnie al mondo per collegamenti a lungo raggio, avendo operato per prima le rotte di collegamento fra Australia, Nord America ed Europa. Qantas Group offre oggi un servizio di collegamento con più di 200 destinazioni in 53 paesi, inclusa l’Australia e quelle servite in codeshare con altre compagnie. Rinomata per eccellere in sicurezza, servizi alla clientela, efficienza operativa e innovazione tecnologica, “flying kangaroo” è un simbolo dell’Australia contemporanea. I passeggeri possono usufruire di un network globale servito da quattro classi di viaggio, del programma fedeltà Qantas Freqent Flyer, dei premiati servizi di ristorazione e intrattenimento, delle lounge negli aeroporti e delle forti relazioni con le compagnie aeree partner.
Qantas è stata premiata come migliore compagnia aerea dell’area Australia-Pacifico negli Skytrax World Airline Awards di quest'anno ed è stata anche classificata tra le prime dieci migliori compagnie aeree a livello mondiale.
Comentarios