top of page

VUELING LANCIA NUOVI SERVIZI PER PROMUOVERE VIAGGI SENZA BARRIERE

  • lu.pe
  • 18 giu 2015
  • Tempo di lettura: 2 min

I passeggeri con disabilità potranno richiedere assistenza specifica già con la prenotazione del volo via web e accedere al servizio di fatturazione online.

Già disponibili su tutte le rotte operate dalla compagnia anche i nuovi menù con sistema di lettura braille.


Milano, 16 giugno 2015. – Un trasporto aereo davvero senza barriere è l’obiettivo dei nuovi servizi alla persona promossi da Vueling, dalla parte dei passeggeri con disabilità o problemi motori. Tra le principali novità, spicca la possibilità di indicare già nel processo di prenotazione del volo via web il tipo di assistenza di cui avrà bisogno il passeggero durante il viaggio.


I viaggiatori con mobilità ridotta (PMR) avranno poi la possibilità di fare il check in online e di scegliersi il posto a bordo del volo tra quelli riservati unicamente a persone con disabilità e potendo scegliere inoltre posti centrali e di corridoio. Anche i passeggeri con necessità di essere accompagnati da un cane guida potranno indicarlo a loro volta durante la prenotazione, in modo tale che la scelta del posto sia la più adatta al momento dell’acquisto. Potranno, inoltre, contare su uno sportello a loro dedicato negli aeroporti di Roma-Fiumicino e Barcellona-El Prat, pensato per rendere più semplice e comodo il loro viaggio.


Prima del volo è previsto l’invio di una e-mail di conferma con informazioni personalizzate e, in caso di prenotazione con anticipo inferiore alle 48 ore, sarà Vueling a facilitare i contatti attraverso cui poter gestire l’assistenza a Fiumicino e al El Prat.


Tutte queste migliorie garantiranno un viaggio più tranquillo e confortevole alle quasi 65.000 persone con disabilità o difficoltà motorie che la compagnia prevede di trasportare quest’anno. Il progetto è stato condotto dal dipartimento Customer Experience di Vueling.


“Nel team Vueling ci sono molte persone che soffrono di qualche forma di disabilità e che hanno lavorato in prima persona nel progettare questi nuovi servizi. L’obiettivo è quello di offrire una serie di comodità ai nostri passeggeri sia nel processo di acquisto del biglietto, sia durante il viaggio. Inoltre, abbiamo sviluppato una nuova guida online per l’utente, con dettagli e istruzioni in risposta a qualsiasi necessità. Nel complesso, ci auguriamo che queste novità rendano più gradevole l’esperienza del volo per le persone che fino a oggi hanno incontrato difficoltà nel viaggiare”, dichiara Carlos De Albert, responsabile dello sviluppo del progetto.



Nuova carta menù in braille

In linea con i nuovi servizi e dando voce alle istanze pervenute dagli stessi passeggeri, Vueling ha iniziato a lavorare con la ONCE (Organizzazione Nazionale Ciechi Spagnoli) e con passeggeri non vedenti, sviluppando nuove cambiamenti sulla base dell’esperienza acquisita. A tale progetto ha partecipato Óscar Gorri, cliente Vueling e non vedente. La collaborazione tra Óscar e la compagnia è iniziata attraverso i social network: i suoi commenti e suggerimenti attraverso Twitter hanno portato i dipartimenti di Customer Experience e Servizio a Bordo a lavorare insieme nell’elaborazione del menù di bordo in braille, che è già disponibile su tutti i voli della compagnia.


 
 
 

Comments


Featured Posts
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Recent Posts
Archive
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page