top of page

VENETO, SPAGNA E GRECIA SEMPRE PIù VICINI GRAZIE A VOLOTEA

  • lu.pe
  • 18 giu 2015
  • Tempo di lettura: 3 min

Riparte domani il volo verso Santander. E per fine mese vengono ripristinate le tratte verso Alicante, Skiathos, Corfù, Creta e Samos


Venezia, 17 giugno 2015 – C’è grande fermento a Venezia negli hangar Volotea! La low cost che collega città di medie e piccole dimensioni torna infatti a volare domani, giovedì 18 giugno, verso Santander, mentre da venerdì 26 giugno riparte il collegamento con Alicante. E ricominciano i voli all’insegna dell’azzurro mare di Grecia con le tratte verso Skiathos (operativa dall’11 giugno), Corfù (26 giugno), Creta e Samos (30 giugno). I collegamenti operati dal vettore si inseriscono all’interno di una strategia volta a soddisfare le esigenze di viaggio dei passeggeri veneti che, ad oggi, possono decollare da Venezia verso 32 destinazioni, 8 in Italia e 24 all’estero. Tra le novità firmate Volotea per il 2015 spiccano i nuovi voli verso la Francia (Marsiglia, Strasburgo e Tolosa), i collegamenti con la Grecia (Atene, Salonicco e Zante), senza dimenticare poi le rotte per Tel Aviv e Praga.

“Siamo molto felici di poter ricominciare a volare da Venezia verso alcune destinazioni di grande richiamo turistico - commenta Valeria Rebasti, Commercial Country Manager Volotea in Italia. - Santander, il capoluogo della Cantabria, è una destinazione di grande fascino per chi sta programmando uno short break all’insegna della natura. La città, considerata una meta cult per i surfisti, gode infatti di una posizione invidiabile tra scogliere e spiagge che si susseguono disegnando paesaggi mozzafiato! Per gli aficionados della Spagna è possibile decollare anche alla volta di Alicante, altra destinazione meravigliosa che unisce un patrimonio culturale di prim’ordine ad una tradizione enogastronomica davvero impareggiabile. Per chi, invece, è alla ricerca della Grecia da cartolina, piccole costruzioni bianche incorniciate dall’azzurro del mare sono raggiungibili grazie ai collegamenti per Skiathos, Corfù, Creta e Samos”.

E tra le tante novità introdotte, il vettore ha recentemente annunciato anche l’apertura di una nuova base in Veneto: proprio pochi giorni fa si è infatti alzato il sipario sui nuovi piani di sviluppo di Volotea, che ha deciso di promuovere l’aeroporto di Verona a sua terza base a livello italiano e suo settimo hub in Europa. Da aprile 2012 sono più di 5.000.000 i passeggeri che hanno programmato i propri spostamenti in Europa grazie alla flotta Volotea: un traguardo importante, che fa ben sperare per la crescita della compagnia. Volotea, che si si è posta ambiziosi obiettivi, stima di trasportare nel 2015 2.5 milioni di passeggeri e di raggiungere i 20 milioni totali entro la fine del 2018. Per fare ciò la flotta verrà ampliata di 4 aeromobili all’anno, che serviranno da un lato ad aumentare la capacità sulle oltre 150 rotte già operate e dall’altro ad aggiungere 40 nuovi collegamenti ogni anno. Volotea si distingue per la strategia di collegare tra di loro solo aeroporti di medie e piccole dimensioni, con voli diretti, comodi e veloci. La flotta di Volotea si compone di 19 Boeing 717, 11 dei quali saranno allocati presso le 3 basi italiane del vettore. Tutti i velivoli sono configurati con 5 posti per fila (2+3), per un totale di 125 posti per aeromobile. L’utilizzo di questi aerei, particolarmente spaziosi e con sedili comodi, permette di offrire ai passeggeri un livello di comfort ottimale durante ogni volo, per un’esperienza di viaggio ancora più rilassante.

Tutti i biglietti Volotea da e per Venezia sono già in vendita sul sito www.volotea.com, nelle agenzie di viaggi o contattando il call center al numero 895 895 44 04.



 
 
 

Comments


Featured Posts
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Recent Posts
Archive
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page