RYANAIR È SPONSOR DI TBNETALKS TRAVEL MEDIA FORUM
- lu.pe.
- 19 mag 2015
- Tempo di lettura: 2 min
- “L’esperienza di viaggio sta divenendo sempre più digitale e per questo il dialogo con i blogger di settore è più che mai fondamentale”, commenta Chiara Ravara, Sales and Marketing Executive Italia - Tra le novità di TbneTalks la possibilità di seguire i corsi in live streaming Milano, 18 maggio 2015 - Si avvicina TbneTalks Travel Media Forum: l’evento dedicato alla formazione digitale di travel blogger, giornalisti e comunicatori, ideato da Tbnet srl (Travel Blogger Net), si terrà a Milano dal 22 al 24 maggio prossimi e porterà in una full immersion di tre giorni i contributi di esperti di social media marketing e di comunicazione, travel blogger, giornalisti. L’evento si avvale anche della sponsorizzazione di Ryanair (www.ryanair.com), la compagnia aerea low cost con più di 1.600 voli giornalieri da 73 basi, che collegano 190 destinazioni in 30 Paesi, e che in Italia opera oltre 70 rotte nazionali e oltre 350 internazionali da 25 aeroporti. “Ryanair supporta con entusiasmo l’iniziativa di Tbnetalks che mette a confronto i principali influencer del settore – commenta Chiara Ravara, Sales & Marketing Executive Italia Ryanair -. Ryanair è stata pioniera del web e della comunicazione diretta con il consumatore finale lanciando quindici anni fa Ryanair.com - oggi fra i principali siti web dedicati ai viaggi con un traffico di oltre 10 milioni di visite a settimana. All’interno del nostro programma Always Getting Better abbiamo lanciato un sito totalmente rinnovato, una nuova app e canali social fra cui Twitter, Instagram e ultimo ma non per importanza il nostro nuovo Blog Into the Blue. Tutti strumenti che ci permetteranno di essere sempre piú vicino agli oltre cento milioni di passeggeri, prima, durante e dopo il loro viaggio con noi. L’esperienza di viaggio sta divenendo sempre piú digitale e per questo il dialogo con i blogger di settore è piú che mai fondamentale e auspichiamo di essere partner strategici di simili iniziative anche in futuro”. Sono due le location di TbneTalks: i seminari del 22 e 23 maggio si terranno presso il Novotel Ca Granda (http://www.novotel.com/it/hotel-1140-novotel-milano-nord-ca-granda/index.shtml), mentre la domenica 24 maggio per i due workshop di fotografia e videomaking l’evento si sposterà in via Tortona 32, presso l’Italian Makers Village, il “Fuori Expo” di Confartigianato che da maggio a ottobre ospita a rotazione settimanale circa 800 artigiani da tutta Italia, oltre 1000 eventi, street food, workshop sensoriali e laboratori del gusto all’interno del ristorante Solatium curato dall’UNISG di Pollenzo. (http://italianmakersvillage.it/). La partecipazione a TbneTalks è a pagamento con diverse formule di ticket – special e regular – che variano solo in relazione alla tempistica dell'acquisto, ma che permetteranno tutte l’accesso all’intero programma di workshop e seminari dei tre giorni. C’è inoltre una novità: sarà possibile assistere ad una selezione di panel in diretta streaming, e scaricare le relative video registrazioni in un secondo momento. Nello specifico, si tratta di un pacchetto che include quattro panel in diretta live streaming il venerdì 22 maggio, cinque panel in diretta live streaming il sabato 23 maggio e le registrazioni di tutti da scaricare nelle settimane successive. Il costo totale del pacchetto è di 36 euro+iva. Tutte le informazioni qui: http://tbnetalks.com/site/live-streaming-registrazioni/ Sponsor di TbneTalks Travel Media Forum sono Europ Assistance (platinum sponsor), Ryanair e Only-apartments (entrambi sponsor tecnici). Per informazioni: www.tbnetalks.com
Comentários