Turkish Airlines atterra per la prima volta in Puglia e raggiunge quota 10 destinazioni in Italia
- lu. pe.
- 29 apr 2015
- Tempo di lettura: 7 min
Inaugurato oggi il primo volo diretto Bari – Istanbul con quattro frequenze settimanali Bari, 28 aprile 2015 – Con il primo volo inaugurale, atterrato oggi alle 14.25 all’Aeroporto Internazionale di Bari, Turkish Airlines e Aeroporti di Puglia hanno dato il via ai voli diretti Bari-Istanbul, che saranno operati con 4 frequenze settimanali - martedì, mercoledì, venerdì e domenica - con aeromobili Boeing 737 da 165 posti. Il capoluogo pugliese è così diventato la decima destinazione in Italia di Turkish Airlines, la prima compagnia al mondo sia per numero di nazioni che di destinazioni internazionali raggiunte. Il nuovo volo diretto Bari – Istanbul permette di decollare alla scoperta non solo della magica città sul Bosforo e della Turchia, ma anche di tutte le altre 266 destinazioni di Turkish Airlines in 109 Paesi del mondo, grazie alla posizione strategica dell’hub internazionale Istanbul Atatürk Airport, da cui transitano circa 55 milioni di passeggeri l’anno. Il collegamento, inoltre, contribuisce a sostenere ed incrementare i viaggi di piacere e di lavoro dei moltissimi stranieri che ogni anno raggiungono l’Italia per visitare Bari e la Puglia. I passeggeri in arrivo sono stati accolti all’atterraggio con i tradizionali cannoni d’acqua e il taglio inaugurale del nastro. La cerimonia di benvenuto ufficiale è proseguita con il taglio della torta e lo scambio dei regali tra i rappresentanti della compagnia e le autorità locali. Alla cerimonia di inaugurazione Ahmet Olmuştur, Turkish Airlines Chief Marketing Officer, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di poter inaugurare ancora un’altra destinazione in Italia. Siamo molto legati a questo Paese, che è per noi il secondo mercato in Europa per numero di voli offerti e passeggeri trasportati, e abbiamo intenzione di continuare a crescere e ad investire. Per soddisfare la richiesta crescente di voli da e per l’Italia da parte dei nostri passeggeri, abbiamo infatti deciso di incrementare il numero dei collegamenti tra il Belpaese e la Turchia, arrivando ad offrire quest’estate oltre 300 voli diretti alla settimana, con un incremento di oltre il 20% della capacità. L’inaugurazione di Bari è, ovviamente, il fiore all’occhiello di questa crescita” “Si apre oggi una nuova fondamentale stagione per la nostra rete aeroportuale e per l’intero sistema economico della Puglia”. Così Giuseppe Acierno, Amministratore Unico di Aeroporti di Puglia, nel suo indirizzo di saluto, ha sottolineato il valore strategico del nuovo collegamento con Istanbul. “Giornate come queste rappresentano un traguardo importante rispetto ad un’azione di sviluppo dei collegamenti, specie di quelli internazionali, che in questi anni ci hanno visto fortemente impegnati. Disporre di un volo diretto con uno dei più importanti hub mondiali, soprattutto in funzione delle prosecuzioni verso le oltre 260 destinazioni servite dal network globale di Turkish Airlines, fa crescere in maniera esponenziale il livello di accessibilità aerea della nostra regione. L’aumento dei collegamenti e la consolidata ripresa del traffico passeggeri, in particolare di quello internazionale, che continua a registrare eccellenti percentuali di crescita, sono una conferma della bontà della nostra scelta di puntare con decisione all’internazionalizzazione dell’offerta”. Il nuovo volo per Istanbul oltre a qualificare ulteriormente i nostri aeroporti sia sul piano dell’attrattività di nuovi e prestigiosi vettori, sia sul piano degli standard di servizio e dell’eccellenza delle infrastrutture, rappresenta un’opportunità di sviluppo delle relazioni industriali e commerciali per la rete delle imprese pugliesi, anch’esse impegnate in un processo di internazionalizzazione che ne caratterizza in modo peculiare la propria azione rispetto a quelle di altre aree del nostro Paese in cui tale processo non raggiunge eguali dimensioni.” Non è un caso - ha quindi concluso Giuseppe Acierno - che sia la nuova ala dell’aerostazione passeggeri di Bari ad ospitare la cerimonia odierna: questa infrastruttura, una delle opere più moderne realizzate in Puglia, rappresenta la nostra proiezione nel mondo e nel futuro, il trampolino di lancio dei nostri sogni e delle nostre speranze, la porta verso una dimensione globale della nostra comunità. Ed è questo lo spirito con il quale oggi intendiamo salutare l’avvio del nuovo volo che permette di ridurre sensibilmente le distanze tra la Puglia e la Turchia.” Ahmet Olmuştur ha poi concluso sottolineando che: “Siamo la prima compagnia aerea al mondo per numero di Paesi raggiunti, abbiamo una delle flotte più giovani del pianeta e siamo un vettore in grandissima crescita. Ma ciò che più ci differenzia dai nostri competitor è la qualità del servizio offerto e la nostra calorosa ospitalità, un tratto che ci fa sentire ancora più vicini alle persone e alle usanze del Sud Italia. Non vediamo l’ora di accogliere anche passeggeri da Bari e dalla Puglia a bordo dei nostri voli, per sorprenderli con un’esperienza di volo che è davvero differente e per contribuire a ampliare i loro orizzonti, come raccomanda il motto di Turkish Airlines, Widen Your World”. Il network di voli di Turkish Airlines, collegato dai 272 velivoli della sua giovane flotta, è il quarto al mondo per numero di destinazioni raggiunte. Turkish Airlines, inoltre, è stata eletta da Skytrax ‘Migliore Compagnia d'Europa’ per quattro anni consecutivi (2011 - 2014), oltre ad aver vinto i premi per ‘Miglior Business Class Catering’ e ‘Migliori Pasti in Business Class Lounge’ al mondo nel 2014. Turkish Airlines festeggia la nuova destinazione di Bari, che si aggiunge a quelle già servite di Milano, Roma, Venezia, Bologna, Torino, Napoli, Genova, Catania e Pisa, offrendo una tariffa inaugurale di andata e ritorno da Bari a Istanbul a €99, tutto incluso, prenotabile sul sito della compagnia. Inoltre, per i primi 6 mesi, i membri del frequent flyer program Miles&Smiles potranno usufruire di una speciale offerta, con una riduzione del 25% delle miglia necessarie per ottenere i biglietti premio o gli upgrade. Il volo, a partire da oggi, sarà operativo secondo il seguente orario: VOLO: TK 1445 GIORNI: Martedì, mercoledì, venerdì e domenica PARTENZA: IST 13:25 ARRIVO: 14:25 BRI VOLO: TK 1446 GIORNI: Martedì, mercoledì, venerdì e domenica PARTENZA: BRI 15:25 ARRIVO: 18:25 IST.
TURKISH AIRLINES NEL MONDO • Numero di destinazioni: 267 (di cui 224 internazionali e 43 nazionali) • Numero di Paesi: 109 • Numero di aereomobili: 272 • Tipologia di aerei: A340-300, A330-300-200, A321-200, A320-200, A319-132/100, B737-700-800-900ER, B777-300 ER, A310 CARGO, A330-200F CARGO • Hub: Istanbul, Ankara • Numero di impiegati: oltre 38.000 • Numero di passeggeri trasportati nel 2014: quasi 55 milioni (+13,3% vs. 2013)
TURKISH AIRLINES IN ITALIA • In Italia dal 1959 • Numero di destinazioni italiane: 10 - Milano, Roma, Venezia, Bologna, Torino, Genova, Napoli, Catania, Pisa e Bari • Numero di frequenze settimanali da/per l’Italia*: 154 (per un totale di oltre 300 voli alla settimana) • Numero di passeggeri trasportati nel 2014 da/per l’Italia: 1.4 milioni (+12% vs. 2013) • Capacità offerta sul mercato italiano nel 2014: 2 milioni di posti (+8% vs. 2013) • L’Italia, dopo la Germania, è il secondo mercato per numero di voli e di passeggeri in Italia
I NUMERI DELLE DESTINAZIONI ITALIANE* ROMA • Voli inaugurati nel 1959 • Frequenze settimanali: 35 • Aeroporti raggiunti: Istanbul Atatürk Airport, Istanbul Sabiha Gökçen International Airport • Incremento dei passeggeri nel 2014: + 7%
MILANO • Voli inaugurati nel 1972 • Frequenze settimanali: 35 • Aeroporti raggiunti: Istanbul Atatürk Airport, Istanbul Sabiha Gökçen International Airport • Incremento dei passeggeri nel 2014: + 10%
VENEZIA • Voli inaugurati nel 2006 • Frequenze settimanali: 25 • Aeroporti raggiunti: Istanbul Atatürk Airport • Incremento dei passeggeri nel 2014: + 11% BOLOGNA • Voli inaugurati nel 2010 • Frequenze settimanali: 17 • Aeroporti raggiunti: Istanbul Atatürk Airport • Incremento dei passeggeri nel 2014: + 3%
NAPOLI • Voli inaugurati nel 2011 • Frequenze settimanali: 10 • Aeroporti raggiunti: Istanbul Atatürk Airport • Incremento dei passeggeri nel 2014: + 26%
TORINO • Voli inaugurati nel 2011 • Frequenze settimanali: 7 • Aeroporti raggiunti: Istanbul Atatürk Airport • Incremento dei passeggeri nel 2014: + 20%
GENOVA • Voli inaugurati nel 2011 • Frequenze settimanali: 5 • Aeroporti raggiunti: Istanbul Atatürk Airport • Incremento dei passeggeri nel 2014: + 18%
CATANIA • Voli inaugurati nel 2014 • Frequenze settimanali: 7 • Aeroporti raggiunti: Istanbul Atatürk Airport
PISA • Voli inaugurati nel 2014 • Frequenze settimanali: 5 • Aeroporti raggiunti: Istanbul Atatürk Airport
BARI • Voli inaugurati il 28 aprile 2015 • Frequenze settimanali: 4 • Aeroporti raggiunti: Istanbul Atatürk Airport LA STORIA DI TURKISH AIRLINES Fondata nel 1933 con una flotta di soli cinque aerei, membro della Star Alliance, Turkish Airlines è oggi una compagnia aerea a quattro stelle, con una flotta di 272 aeromobili (civili e cargo) che volano verso 267 destinazioni (di cui 224 internazionali e 43 nazionali). Una delle compagnie aeree in maggiore crescita, è stata ripetutamente premiata con premi ‘Passengers Choice Awards’ dall’Airline Passenger Experience Association (APEX). Dai dati del 2014 Turkish Airlines è risultata vincitrice per il quarto anno di fila del premio di ‘Migliore Compagnia d’Europa’. Dopo aver ottenuto il premio Skytrax per ‘Miglior Catering in Economy Class al Mondo’, Turkish Airlines ha vinto quest’anno il premio per ‘Miglior Catering in Business Class’ (per il secondo anno consecutivo) e di quello per ‘Migliori Pasti in Business Class Lounge’. Turkish Airlines è la prima compagnia al mondo per numero di Paesi raggiunti (109 nazioni in 5 continenti). Questo vettore globale ha anche vinto il premio di ‘Migliore Compagnia del Sud Europa’ ogni anno dal 2009 al 2014. Nel 2012, infine, Turkish Airlines è stata eletta da Skytrax come la compagnia con i ‘Migliori Sedili in Premium Economy al Mondo’. LA QUALITÀ DI TURKISH AIRLINES Per mantenere intatto il valore del proprio marchio, un grande vantaggio competitivo nella concorrenza con gli altri vettori, Turkish Airlines investe molto sulla qualità del servizio offerto a bordo, sul sistema di intrattenimento, sulla comodità dei sedili, sull’alta cucina e sul personale. Turkish Airlines è sempre in prima linea quando si tratta di innovazioni tecnologiche nel settore dell’aviazione e può vantare una delle più giovani flotte al mondo. Mentre prosegue nell’incrementare il numero delle destinazioni raggiunte e dei velivoli della propria flotta, la compagnia continua anche nell’addestramento costante del proprio personale per garantire i massimi livelli di sicurezza ai passeggeri. Turkish Airlines ritiene che la sicurezza dei voli e la qualità del servizio siano due necessità imprescindibili. Turkish Airlines è attualmente una compagnia aerea a 4 stelle, che mira a raggiungere presto il massimo livello di eccellenza con l’aggiunta della quinta stella al proprio status. Turkish Airlines è consapevole della responsabilità che derivano dall’essere uno dei leader della sia area e mira a portare avanti la propria mission aziendale sempre proseguendo lungo il proprio percorso di crescita. Una delle migliori compagnie a livello globale, Turskish Airlines è scelta da molti in quanto offre un servizio senza pari, qualità indiscussa, il più ampio network per numero di Paesi e di destinazioni internazionali raggiunti, affidabilità ed efficienza. Oltre all’Europa, Turkish Airlines sta strategicamente sviluppando il proprio network anche in Russia, Asia Centrale, Estremo Oriente, Medio Oriente, Africa, America del Nord e America del Sud.
Comments