EMIRATES SKYCARGO SUPPORTA LA CRESCITA DELLE ESPORTAZIONI FILIPPINE A LIVELLO GLOBALE
- lu.pe.
- 24 apr 2015
- Tempo di lettura: 3 min
Nel 2014 Emirates SkyCargo ha trasportato 500,000 kg di tonno fresco in Europa, Medio Oriente Dubai, EAU – 20 Aprile 2015 – Emirates SkyCargo continua a veder crescere la domanda per un aumento della capacità di trasporto merci dalle Filippine, avendo già esportato 500,00 kg di tonno in Europa e nel Medio Oriente nel 2014. La divisione merci di Emirates ha trasportato il pesce da Manila a diverse città incluse Ginevra, Amsterdam, Londra, Francoforte, Milano, Roma, Zurigo, Oslo e Dubai. Secondo l’Autorità delle Statistiche delle Filippine, le esportazioni di tonno hanno registrato una crescita annuale del 24.7% nel 2014. L’industria del tonno delle Filippine è cresciuta in modo esponenziale negli ultimi dieci anni, con General Santos City, la città più a sud del paese, nominata la capitale del tonno nel mondo del 2014; e Mindoro, un’isola sulla costa del Luzon, la cui popolarità sta crescendo grazie al suo ruolo di fornitrice di tonno del paese. Grazie a questa crescita, la domanda di tonno nelle Filippine è aumentata, e compagnie come Emirates SkyCargo, con il suo network globale e la sua capacità di trasporto, possono dare una risposta efficiente. “I prodotti deperibili, specialmente il tonno fresco, hanno bisogno di un ottimo sistema di trasporto aereo per raggiungere mercati internazionali in tempo. La domanda si è accresciuta e prevediamo che aumenterà ancora quest’anno,” ha dichiarato Rusela Rubin, Cargo Manager di Emirates SkyCargo Filippine. Secondo il National Economic Development Authority (NEDA), le Filippine hanno superato altri paesi asiatici e sono emerse come il principale paese esportatore nel 2014, seguite da Cina, Vietnam e Korea del Sud. Oltre al tonno, Emirats SkyCargo ha raggiunto quasi le 150,000 tonnellate di merci esportate da Manila verso varie destinazioni. Ci si aspetta che questo numero aumenti ulteriormente nel 2015. Qualche numero sull’import-export: Nel 2014, Emirates SkyCargo ha trasportato la maggior parte delle merci esportate verso l’Europa e il Medio Oriente. Ma la crescita maggiore tra i mercati di export delle Filippine c’è stata su quello di Washington, con un aumento del 490.12% rispetto al 2013. Altre esportazioni merci dalle Filippine includono capi Ralph Lauren verso Milano, lenti dallo stabilimento Essilor di Bataan verso Parigi, pannelli solari verso Amsterdam, orologi da Timex Cebu, elettronica, ricambi auto, componenti e circuiti integrati da compagnie come la Nec Tokin, la Yazaki Torres, la Toshiba Philippines e la Vishay Philippines. Per quanto riguarda le importazioni, Emirates SkyCargo ha trasportato circa 7.3 milioni di kg, in media 18,000 kg su ogni volo. Secondo Rubin, primi nella lista dei prodotti importati sono quelli personali, provenienti dai lavoratori filippini basati nel Medio Oriente. Si tratta di pacchi per famiglia e amici, pieni di oggetti come elettronica e vestiti. Emirates SkyCargo trasporta anche oggetti popolari come borse firmate, capi di Zara da Zaragoza in Spagna, e prodotti farmaceutici dalla Germania. Il servizio Emirates da e verso le Filippine: Emirates ha inaugurato tre voli giornalieri nel gennaio 2013, permettendo a SkyCargo di lavorare al meglio. ”E’ stato come operare un mini aereo cargo perché potevamo trasportare fino a 54,000 kg al giorno,” ha detto Rubin. Ma da quanto il terzo volo è stato dismesso, Emirates SkyCargo ha dovuto rifiutare alcune consegne. “Abbiamo difficoltà di spazio. I clienti chiedono di ristabilire il terzo volo perché alcuni lo hanno usato per i convenienti collegamenti con gli USA e con molte delle destinazioni Emirates in Europa (40) e in Africa (26). Questo volo è stato di grande valore per le Filippine,” ha continuato. L’impegno e il contributo di Emirates SkyCargo: Nonostante le attuali limitazioni, Emirates SkyCargo continuerà a offrire ai filippini lo stesso eccellente servizio per cui è conosciuta nel mondo. Attualmente SkyCargo opera due voli giornalieri dalle Filippine a Dubai, con un Boeing 777-300ER. Ogni volo è capace di trasportare fino a 23 tonnellate di merci, corrispondenti a 322 tonnellate a settimana.
Comments