ANA HOLDINGS CONFERMA UN ORDINE PER SETTE ULTERIORI A321
- lu.pe
- 2 apr 2015
- Tempo di lettura: 2 min
Il totale degli aeromobili della Famiglia A320 ordinati da ANA sale a 37
ANA Holdings ha confermato un ordine per sette ulteriori A321 (di cui quattro A321ceo dotati di Sharklet e tre A321neo) a seguito dell’annuncio fatto dal vettore lo scorso mese di gennaio. Questa nuova transazione porta il totale degli ordini di ANA per gli aeromobili della Famiglia A320 a 37 (26 A321neo, quattro A321ceo dotati di Sharklet e sette A320neo).
Il Gruppo ANA diventerà così il primo operatore giapponese a utilizzare tre versioni della Famiglia A320, vale a dire l’A321neo, l’A321ceo e l’A320neo. Grazie alla configurazione ‘Cabin-Flex’ che consente un utilizzo ottimizzato degli spazi di cabina, l’A321neo sarà in grado di accogliere fino a 240 passeggeri, mantenendo gli elevati livelli di confort che sono propri di Airbus, ottimizzati anche grazie ai sedili che hanno una larghezza minima di 18 pollici. L’A321ceo potrà accogliere fino a 220 passeggeri, mentre l’A320neo fino a 180.
“E’ per noi un onore che una prestigiosa compagnia aerea giapponese quale ANA Group abbia deciso di sviluppare la propria flotta di Airbus confermando il proprio impegno”, ha dichiarato John Leahy, COO Clienti di Airbus. “La scelta del Gruppo ANA a favore dei nostri aeromobili a corridoio singolo consentirà al vettore di beneficiare di una riduzione senza pari dei consumi di carburante e di livelli di confort eccellenti, conformi alle aspettative dei suoi passeggeri.”
La Famiglia A320 è la linea di aeromobili a corridoio singolo più venduta al mondo che, a oggi, conta oltre 11.500 ordini e oltre 6.400 aeromobili ordinati a più di 400 clienti e operatori in tutto il mondo. Grazie all’ampia cabina, tutti i membri della Famiglia A320 offrono i più alti livelli di confort in tutte le classi e hanno come dotazione standard in classe economica le poltrone Airbus di 18 pollici di larghezza. Il nuovissimo aeromobile della Famiglia A320, l’A320neo, è dotato di motori di nuova generazione e di Sharklet (dei dispositivi situati alle estremità alari) che insieme consentono attualmente un risparmio di carburante di oltre il 15%, che salirà al 20% da qui al 2020. La versione NEO ha totalizzato oltre 3.600 ordini fermi da parte di 70 doversi clienti.

Il primo A320neo ha effettuato con successo il volo inaugurale nel settembre 2014 ed è attualmente sottoposto a un programma intensivo di prove in volo.
Comentários